167 sì, 12 no e 50 astenuti. Con questa votazione l’Aula del Senato approva il ddl che permetterà al Governo l’adozione di una serie di decreti attuativi per un sistema fiscale che non penalizzi la crescita e sia più equo di prima. Di conseguenza verrà riformato il catasto, che conferma l’introduzione di un regime fiscale agevolato usufruibile da chi mette in sicurezza gli edifici riqualificandoli: la rendita catastale si calcolerà su redditi di locazione medi e nasceranno delle microzone che delimiteranno il territorio.
Il valore patrimoniale sarà calcolato al metro quadrato per tipologia immobiliare sulla base dei valori attuali di mercato. Elementi quali la presenza o meno di scale, l’anno di costruzione, il piano, l’esposizione e la localizzazione saranno basilari per la determinazione di tale valore.
Già inizialmente, grazie a tale ddl (che passerà ora alla Camera), il Governo aveva la possibilità di garantire l’incentivo per la messa in sicurezza degli immobili; a ciò si è successivamente aggiunto un emendamento della Commissione Finanze (convalidato poi dall’Aula) secondo cui sarà necessario presentare gli appositi documenti per dimostrare i reali interventi e godere quindi delle agevolazioni fiscali suddette.
Stiamo parlando del cosiddetto Ecobonus, che prevede una detrazione del 65% per riqualificazione energetica e messa in sicurezza per eventi sismici degli edifici e una del 50% applicabile per le ristrutturazioni che verranno compiute entro il 31 dicembre 2014. Tali percentuali scenderanno però rispettivamente al 50% e al 40% nel 2015 attestandosi poi definitivamente a quella che è l’aliquota ordinaria del 36%.
Fonte: www.edilizia.com
GUIDOTTI GINO & FIGLIO SRL
Via Aretina, 19 - Loc. Colombaiotto
50065 Pontassieve (FIRENZE) Toscana - Italia
Tel.: (+39) 055.8368236 / 055.8368030
Fax: (+39) 055.8325183
Partita IVA e Codice Fiscale: 00441990488
R.E.A. FI n° 38985 - Capitale
Sociale: € 20.800,00 i.v.